CRONOLOGIA
captain america - 10
Captain America: sentinel of liberty v2 #005 (1 /99)
M. Waid - R. Garney - D. Green
In Italia: Capitan America e Thor v1 #056
Iron Man sta accompagnando Capitan America in giro per la città per tentare di farlo riadattare alla nuova società (l'eroe si è risvegliato da una lunga ibernazione), ma l'impatto è brutale: gli edifici dell'epoca sono stati demoliti e la gente non lo riconosce o lo prende per un impostore, ma non c'è temo per riflettere perché un trio di robot alieni, della stessa razza di Gargantus, sono tornati sulla Terra. Iron Man, preoccupato per Cap, è distratto: viene catturato, ipnotizzato e inviato contro l'altro membro dei Vendicatori.
Note
1) Questa storia si svolge soltanto due giorni dopo il ritrovamento di Cap da parte dei Vendicatori
2) Tav. 1 - Iron Man porta Cap davanti ad una targa che commemora la distruzione di un palazzo che era la sede dei Brooklyn Dodgers: squadra di baseball di New York che fallì negli anni '50
3) Gli alieni robotici che incontrano i due Vendicatori sono della stessa razza di Gargantus visto su Tales of Suspense v1 #040 (Devil v1 #024)
4) L'albo americano continua con una seconda storia, inedita, in cui Capitan America affronta il Camaleonte (più famoso come avversario dell'Uomo Ragno)
5) Link della copertina: http://comics.org/coverview.lasso?id=238825&zoom=4
Captain America: sentinel of liberty v2 #006 (2 /99)
M. Waid - R. Garney - D. Green
In Italia: Capitan America e Thor v1 #056
Il combattimento fra Capitan America e l'ipnotizzato Iron Man continua per le strade di Brooklyn: il neo Vendicatore riesce a distruggere il secondo robot alieno (il primo era stato annientato dal su ex compagno nella storia precedente) riflettendo con il suo scudo i raggi repulsori di Iron man, poi, allontanatosi dalla folla, porta lo scontro in un cantiere dove riesce a bloccare momentaneamente il suo avversario facendolo cadere in un camion di catrame, ma la vittoria è di breve durata: il terzo alieno lo cattura e tenta vanamente di ipnotizzarlo, ma Capitan America resiste e lo distrugge definitivamente.
Note
1) Link della copertina: http://comics.org/coverview.lasso?id=238826&zoom=4
2) Errore della sceneggiatura: troppo inverosimile la resistenza di Capitan America all'ipnosi aliena
3) Quanta retorica in questa parola di CA (davanti all'ultimo alieno caduto sotto i suoi colpi): "Mi avevi quasi battuto... Finché non ho ricordato tutti i buoni uomini di questa terra che hanno dato le loro vite per la libertà... a volte davanti ai miei occhi. Non avrei mai potuto tradire il loro valore arrendendomi ad un despota"!
4) L'albo americano continua con una seconda storia, inedita, che è il seguito di quella del numero precedente
Fantastic Four v1 #025 (4/ 64)
S. Lee - J. Kirby - G. Bell
In Italia: Fantastici Quattro v1 #020
I Vendicatori sono sulle tracce di Hulk. non sapendo che il Golia Verde li sta cercando in città.
Fantastic Four v1 #026 (5/ 64)
S. Lee - J. Kirby - G. Bell
In Italia: Fantastici Quattro v1 #020
I Vendicatori tornano a New York e, dopo il classico equivoco, si accordano con i Fantastici Quattro per cercare di fermare Hulk.
Note
1) Primo scontro fra Hulk e Capitan America a cui rinfaccia, ingenuamente, di avergli "rubato" il suo unico amico: Rick Jones
Captain America: sentinel of liberty v2 #011 (7 /99)
M. Waid - R. Garney - D. Green
In Italia: inedito
Note
1) Link della copertina: http://comics.org/coverview.lasso?id=238831&zoom=4
Avengers 5-6
INDIETRO | AVANTI |