CRONOLOGIA
hank pym- 5

Avengers 1

Tales to Astonish v1 #047 (9/ 63)
S. Lee - H.E. Huntley D. Heck D. Heck
In Italia: Uomo Ragno v1 #031
Ant Man e Wasp impediscono il furto di una famosa gemma indiana e la restituiscono al loro padrone, il quale, casualmente accenna loro che nel suo paese c'è un uomo, Ghazandi, che conosce una musica ipnotica. Quella stessa sera la coppia ferma un musicista disonesto, Trago, che tentava di fuggire con l'incasso del suo spettacolo; il malfattore, frustrato, va in India e apprende il trucco della musica ipnotica e lo sfrutta usando la sua tromba. Alcuni mesi dopo Trago riprende l'attività criminale ed ipnotizza l'intera città: la sua musica arriva anche ad Ant Man e Wasp che rimangono storditi; in loro aiuto viene la fedele formica Korr che li porta nel suo formicaio e si sacrifica per salvare i suoi amici dall'attacco di una biscia. I due eroi, ripresisi, fermano definitivamente Trago sfruttando la sua stessa arma: la musica e la tromba.
Note
1) Prima ed unica apparizione di Trago
2) Da notare che il proprietario del gioiello rubato a tav. 2, mister Nehradu, d'origine indiana, è un omaggio al ministro dell'India di quegli anni, Pandit Nehru, padre della più famosa Indira Gandhi: anche il disegno del volto e il copricapo sono fedeli all'originale!!!
3) Al concerto jazz di Trago, Janet accenna a Countie Basie, ma il musicista era un pianista, non un trombettista
4) H.E. Huntley è il sinonimo di E. Hart: sceneggiatore di poche altre storie della Marvel; da noi si è visto soltanto su Nick Fury v1 #008 (Devil v1 #088-089)
5) Link della copertina: http://comics.org/coverview.lasso?id=17895&zoom=4


Tales to Astonish v1 #048 (10/ 63)
S. Lee - H.E. Huntley D. Heck D. Heck
In Italia: Uomo Ragno v1 #031
All'inaugurazione di un rivoluzionario sistema d'allarme di una banca, inventato da Hank, un nuovo criminale, il Porcospino, decide di debuttare e dato che i due eroi vengono colti alla sprovvista, subiscono l'onta di vedere andare via indisturbato il criminale. Janet, colpita da influenza, è portata a casa da Hank il quale, saputo dalle sue fedeli formiche, che il criminale è uno scienziato, trova il suo rifugio, ma viene sconfitto perché Porcospino lo stava aspettando. Wasp, preoccupata per l'assenza prolungata, chiede aiuto alle formiche e rintraccia Hank, salvandolo da morte certa. Il duo di eroi, riunitosi nuovamente, attacca il criminale che, nonostante le trappole di Ant Men e Wasp, riesce a fuggire.
Note
1) Prima apparizione di Porcospino: si rivedrà in Tales to Astonish v1 #053
2) Il Porcospino è il primo criminale dotato di un'armatura multi-funzionale, cioè dotata di più armi lanciabili
3) Errore di sceneggiatura: tav. 10 - Porcospino ha catturato Ant Man, gli toglie l'elmetto e lo mette in una vasca piena d'acqua: con il gas riducente potrebbe tornare alle dimensioni normali, ma scopriamo che il criminale gli ha tolto anche la cintura con le fiale soltanto nella tavola seguente, quando lo salva Wasp; al criminale chi gli ha detto che le fiale con il gas erano nella cintura? Perché non si vede quando le toglie ad Ant Man?
4) Link della copertina: http://comics.org/coverview.lasso?id=17951&zoom=4

Tales to Astonish v1 #049 (11/ 63)
S. Lee J. Kirby D. Heck
In Italia: Uomo Ragno v1 #032
Dalla villetta in cui abitano Hank e Janet, spunta un mostruoso essere gigantesco: è lo scienziato che sta testando su sé stesso un gas che lo fa ingrandire. Contemporaneamente uno strano alieno, il Cancellatore, usando un trasportatore portatile, sta catturando alcuni scienziati per portarli nella sua dimensione perché dovrebbero imparare al suo polo ad usare l'energia nucleare. Hank spiega a Janet l'uso delle pillole ingrandenti e riducenti, ma, mentre lei è ridotta alle dimensioni di Wasp, lo scienziato è catturato dal Cancellatore; Hank, aiutato da Wasp, regola le sue dimensioni per sfuggire alla trappola, raggiunge gli altri scienziati catturati e, assunta la dimensione maggiore che può raggiungere (4 m), diventa Giant Man, ferma gli alieni e il Cancellatore della dimensione Z.
Note
1) Prima apparizione del Cancellatore della dimensione Z: si rivedrà, molti anni dopo, in Marvel Two-In-One v1 #015 (Fantastici Quattro v1 #176)
2) Primo cambio dei poteri dimensionali di Hank: in seguito scopriremo che ciò gli provocherà dei problemi fisici e mentali
3) In corrispondenza del cambio di poteri c'è anche un aggiornamento del costume: tolto il casco per comunicare con le formiche, presenta una maschera dotata di due antenne e tre bande laterali, una cintura in cui sono collocate le capsule per cambiare statura, guanti azzurri, due cerchi neri anterodorsali uniti una sorta di "bretelle" nere, il fondo del costume è rimasto rosso
4) Hank scopre che può raggiungere l'altezza massima di 12 piedi: circa 3.60 m
5) Le capsule per variare l'altezza sono classificate in base al colore: dato che l'edizione italiana era colorata a pagine alterne, non sappiamo quali sono i parametri usati
6) Torna Jack Kirby ai disegni
7) Storia allungata di 4 tavole per l'esordio di Giant Man
8) Tav. 13-14: omaggio alla scena mitica del film "King Kong": Giant Man, in cima ad un grattacielo, è attaccato da una squadriglia di aerei
9) Link della copertina: http://comics.org/coverview.lasso?id=18006&zoom=4

INDIETRO AVANTI