CRONOLOGIA
thor - 9
Thor: Godstorm v1 #001
(11/01) (tav. 18-32)
K. Busiek - S. Rude - M. Royer
In Italia: 100% Marvel Thor v1 #001
I Vendicatori stanno tentando di liberare un ostaggio da un criminale
che si definisce il "Padrone del clima" dato che ha il controllo dei
fenomeni atmosferici. Durante la battaglia, Odino chiama Thor perché
deve tornare al più presto su Asgard dato che i Trolls stanno per
assediare Asgard: il Dio del Tuono gli assicura che tornerà prima del
tramonto. Lo scontro fra il gruppo e il Padrone del clima termina con
l'inevitabile sconfitta, ma le conseguenze sono gravi: l'ostaggio è
ferito gravemente; Thor si incarica di portarlo in ospedale, invece va
nello studio medico, avvisa Jane e, tornato ad essere Don, opera
l'ostaggio. Odino, risentito per il ritardo di suo figlio, lo punisce:
lo porta su Asgard e non gli permetterà più di tornare sulla Terra. Nel
frattempo il criminale convoca una tormenta per evadere, liberando
inconsapevolmente la Regina delle Tempeste che gli dona nuovi poteri,
trasformandolo in Tormenta, perché vuole vendicarsi di Thor.
Note
1) Prima e unica apparizione del Padrone del Clima
2) Scopriamo altre novità sullo studio di Don Blake: è dotato di una
sala operatoria funzionante e il medico ha alcuni associati che lo
aiutano (dopo l'operazione 4 operatori sanitari, di cui almeno uno deve
essere l'anestesista)
3) La parte centrale dell'albo è usata per l'edizione italiana
Thor: Godstorm v1 #002 (12/01)
K. Busiek - S. Rude - M. Royer
In Italia: 100% Marvel Thor v1 #001
Loki s'avvede della minaccia che colpisce New York e con l'inganno
convince Odino ad inviare il Dio del Tuono contro Tormenta. Tornato
sulla Terra, l'asgardiano diventa Don per chiedere l'aiuto di Jane:
deve rintracciare al più presto la ragazza che era tenuta in ostaggio
dal Padrone del Clima perché ha intuito che fra lei e il criminale
c'era un rapporto da chiarire, poi, battuto il mistico bastone,
affronta per la prima volta Tormenta: lo scontro è durissimo, tanto che
Thor è costretto a piegare le ginocchia, anche perché non può evocare
il potere della tempesta perché quest'ultima fa parte del suo
avversario; l'intervento di Jane e di Melissa (la ragazza salvata da
Don che è l'amore segreto di Jared Carstairs, l'identità civile di
Tormenta) dà il tempo necessario al Dio del Tuono per poter catturare
il suo avversario, portarlo su Asgard e gettarlo sui Trolls che vengono
sgominati.
Note
1) Prima e unica apparizione di Tormenta
2) La Regina delle Tempeste tornerà cronologicamente molti tempo dopo
in Thor: Godstorm v1 #003
3) Anche il grande K. Busiek può fare degli errori di sceneggiatura: a
tav. 9 Geirrodur, re dei Trolls, accenna ad uno scontro precedente fra
Thor e Ulik, ma i due si incontreranno per la prima volta in Thor v1
#137 (Thor v1 #036) che è sicuramente una storia cronologicamente
susseguente a questa perché avviene dopo che Jane Foster ha lasciato
definitivamente lo studio medico di Don Blake
4) La copertina dell'albo, nell'edizione italiana, è nel risvolto della
2a di copertina
Journey into Mystery v1 #101 (2/ 64)
S. Lee - J. Kirby - G. Bell
In Italia: Thor v1 #009
Thor è angosciato dal veto di suo padre emesso su Jane Foster: Loki
approfitta della situazione convincendo il suo patrigno a dimezzare i
poteri di Thor, il quale, ignaro, vorrebbe recarsi nuovamente davanti
ad Odino per chiedere intercessione, ma viene fermato da Heimdall (il
guardiano del ponte Arcobaleno): nello scontro il dio asgardiano si
rende conto di essere stato indebolito e, dato che suo padre non
risponde alle sue suppliche, se ne torna, deluso sulla Terra. Loki,
gongolante, rintraccia Zarrko, gli fa tornare la memoria e lo invia
contro Thor; lo scienziato del futuro porta con sé un automa gigante il
quale riesce a sconfiggere il Dio del Tuono. Il criminale ricatta
l'eroe: deve venire con lui nel 23° secolo e aiutarlo a conquistare
quel mondo o distruggerà New York: Thor, amareggiato è costretto a
subire il ricatto.
Note
1) J. Kirby torna alle matite
2) Thor sfrutta un potere di Mjolnir poco usato: il controllo del
magnetismo terrestre; in precedenza lo ha usato su Avengers v1 #004
che, per coincidenza, nell'edizione italiana si trova sullo stesso albo
3) La copertina dell'albo è usata per l'edizione italiana
Journey into Mystery v1 #102 (3/ 64)
S. Lee - J. Kirby - C. Stone
In Italia: Thor v1 #010
Zarrko e Thor arrivano nel 23° secolo: il Dio del Tuono, costretto dal
criminale del futuro, agisce e comincia a distruggere la tecnologia
della città costringendo le tecno-guardie ad intervenire; dopo che i
due si sono liberati facilmente delle forze dell'ordine, compaiono
davanti al consiglio mondiale: Zarrko vuole sapere dove è dislocata la
"Grande Macchina" (tecnologia che governa il suo mondo); Thor, non
visto, lascia un biglietto al Presidente dell'assemblea. Giunti sul
luogo dove c'è l'apparecchiatura e superate le difese tecnologiche,
Thor si sente libero dalla promessa che ha fatto ed attacca Zarrko il
quale, ovviamente, se lo aspettava, ma lo scontro è breve perché il dio
asgardiano sfrutta i poteri energetici della Grande Macchina per
fermare definitivamente il suo avversario e, sfruttando il potere di
Mjolnir, torna nel presente.
Note
1) Cambia inchiostratore: arriva C. Stone
2) Altri usi alternativi di Mjolnir: lanciare raggi alfa e riflettere i
raggi solari ed renderli ipnotici
3) Zarrko tornerà molti anni dopo in Marvel Team-Up v1 #009 (Uomo Ragno
v1 #128)
4) Nell'edizione italiana manca la copertina:
http://comics.org/coverview
5) Nella copertina dell'edizione italiana dell'albo ci sono da
segnalare due errori: nella copertina si usa quella di JIM #103, ma il
titolo è quello di JIM #102, mentre nel sommario non è evidenziato che
le storie di Thor sono due.
Journey into Mystery v1 #103 (4/ 64)
S. Lee - J. Kirby - C. Stone
In Italia: Thor v1 #010
Loki suggerisce ad Odino di inviare sulla Terra l'Incantatrice, dea
asgardiana dal fascino ipnotico e dalla bellezza prorompente per far
innamorare Thor. La donna finge di essere una paziente e si fa ricevere
da Don Blake, ma l'uomo / dio la riconosce e resiste al suo fascino,
purtroppo Jane assiste ad una scena equivoca e fugge dallo studio,
lasciandosi dietro il povero ed incolpevole medico, innamorato di lei.
L'Incantatrice ha capito che i sentimenti di Thor per la ragazza sono
troppo forti: incarica l'Esecutore di liberarsi di lei, il quale, in
cambio dei favori della dea, accetta l'incarico. Thor affronta
l'asgardiano dopo che lui ha inviato Jane nel Limbo; lo scontro fra i
due è di pari forze, ma ha una svolta quando l'Esecutore propone a Thor
la salvezza della ragazza in cambio di Mjolnir: il Dio del Tuono a
malincuore accetta: lo scambio avviene, ma l'Incantatrice, vedendo che
il suo accolito non ha rispettato i patti, lo colpisce con un
incantesimo; l'Esecutore, disperato, scioglie Thor dal giuramento che
interviene e rimanda i due asgardiani sulla città mistica.
Note
1) Esordio dei due avversari asgardiani
2) La copertina dell'albo è usata per l'edizione italiana
3) Prima scena di gelosia di Jane nei confronti di Don: qualcosa
comincia a cambiare nel rapporto fra i due.
4) Scopriamo i poteri dei due nuovi personaggi:
A) l'Incantatrice, come dice il nome, è una maga
B) l'Esecutore ha un'ascia che, vorticando, può compiere
viaggi
dimensionali e spaziali, inoltre ha
una sorta di super vista la quale,
tav. 10, gli permette di
identificare Jane fra la folla
Journey into Mystery v1 #104 (5/ 64)
S. Lee - J. Kirby - C. Stone
In Italia: Thor v1 #011
Loki riesce nell'inganno supremo: convince Odino a lasciare Asgard per
andare sulla Terra a convincere Thor e contemporaneamente diventa
reggente della città divina; il primo atto è quello di liberare due
nemici del patrigno, il gigante Skagg e Surtur, ed inviarli contro i
suoi avversari. Heimdall, grazie ai suoi poteri, si accorge dei
cambiamenti ed invia immediatamente Balder sulla Terra per avvisare il
capo degli dei asgardiani. Thor vede il suo amico e, trovato Odino, si
preparano alla battaglia: il terzetto di dei asgardiani, dopo una
feroce battaglia, riesce a fermare definitivamente Skagg e Surtur.
Odino, affaticato e rammaricato perché entrambi i figli lo addolorano
per motivi diversi, torna ad Asgard.
Note
1) Nell'edizione italiana manca la copertina:
http://comics.org/coverview
2) Prima ed unica apparizione di Skagg
3) Surtur tornerà alcuni anni dopo in Doctor Strange v1 #177: Uomo
Ragno v1 #011
4) Primo scontro, di una lunga serie, fra Thor e Surtur: il prossimo
incontro fra i due si vedrà in Thor v1 #176: Thor v1 #076
5) Da notare che nell'edizione italiana viene dato un titolo erroneo
alla storia: "Il furto del martello magico"; avvenimento che avverrà,
anche se non è proprio un furto, nelle due storie seguenti
Journey into Mystery v1 #105 (6/ 64)
S. Lee - J. Kirby - C. Stone
In Italia: Thor v1 #011
Il Cobra conosce Calvin Zabo, non sapendo che lo scienziato è anche
Mister Hyde: i due si alleano contro il dio asgardiano. Jane, stanca di
aspettare il corteggiamento di Don, decide di uscire con un amico: il
medico, deluso, esce e trova Mister Hyde, il quale gli sfugge, ma non
sa che il criminale ha escogitato un marchingegno per rivedere il
passato; Cobra usa l'apparecchiatura e scopre, insieme al suo alleato,
che Thor è partito dalla studio di Don Blake, il quale, nel frattempo,
sta decidendo di rinunciare all'identità divina e per questo chiude il
bastone in un armadietto. I due criminali, presa in ostaggio Jane,
tornata allo studio, chiedono a Don come contatta Thor: il medico, con
un trucco, si riappropria del bastone, si trasforma e affronta i due i
quali però, attuato un piano, riescono a togliergli Mjolnir grazie ad
un elevatore e a portarlo lontano dalle mani del suo proprietario.
Note
1) Storia allungata rispetto alle precedenti: 18 tavole
2) Ingenuità a catena nella sceneggiatura - Tav. 13: Hyde impugna il
bastone di Don, lo batte a terra davanti alla finestra per vedere
l'arrivo di Thor, non riesce a reggere Mjolnir (mentre Don si trasforma
alle sue spalle) e non collega l'arma al bastone! Anche Jane e Cobra
assistono alla trasformazione dell'oggetto e non si pongono nessuna
domanda...
3) La copertina dell'albo è usata per l'edizione italiana
Journey into Mystery v1 #106 (7/ 64)
S. Lee - J. Kirby - C. Stone
In Italia: Thor v1 #011
Thor ha pochi secondi prima di tornare ad essere Don Blake mentre si
trova di fronte il Cobra e Mister Hyde: fingendo la fuga, si nasconde
fra la folla e non viene identificato dai suoi nemici perché ha
riassunto l'identità umana. I criminali, assediati dalla polizia,
proclamano a gran voce un ultimatum per Thor; Don dice loro che
chiamerà nuovamente il dio asgardiano, ma dopo che uno di loro due gli
avrà restituito il bastone che è nella macchina che ha usato il Cobra
per rubare Mjolnir: il trucco riesce, la trasformazione avviene
nuovamente all'insaputa di tutti e Thor riesce a catturare il Cobra.
Mister Hyde, attacca alle spalle il Dio del Tuono e lo disarma per la
seconda volta: Thor raccoglie la sfida e lo sconfigge anche senza
l'aiuto della sua arma. Jane accusa Don di vigliaccheria dopo aver
equivocato il suo comportamento e lo considera alla stregua di un
delatore.
Note
1) Nell'edizione italiana manca la copertina:
http://comics.org/coverview
2) Continuano le ingenuità della sceneggiatura: perché nessuno dei due
criminali si pone la domanda di come il bastone di Don sia entrato
nella macchina e si trovi al posto di Mjolnir?
3) Cobra tornerà in Thor v1 #440 (Capitan America e Thor #002) in un
viaggio temporale contro Dargo Ktor, mentre Mister Hyde si rivedrà in
Journey into Mystery #110 (Thor v1 #015)
INDIETRO | AVANTI |
Indietro alla Cronologia |