SAL BUSCEMA
Sal Buscema è nato a New
York il 26 gennaio del 1936.
Sal è nato e cresciuto nel quartiere di Brooklyn con il fratello John,
maggiore di 8 anni.
Sal ne seguì le tracce, frequentando la High School of Music and Art.
Dopo aver lavorato come ghost del fratello sugli albi di Roy Rogers pubblicati
dalla Dell, a causa della crisi editoriale della metà degli anni cinquanta, Sal
dovette trovarsi lavoro in altri settori, sempre legati alla grafica e
all'illustrazione.
Solo nel 1969 il fratello John gli riuscì a trovare incarichi presso la Casa
delle Idee e Sal iniziò ad ripassare a china i disegni di Silver Surfer (del
fratello), Amazing Spider-Man (di John Romita) e Conan the Barbarian (di Barry
Smith).
Sal è sempre stato contraddistinto dall'estrema velocità realizzativi, questo,
insieme al grande aumento della produzione dei fumetti Marvel, ha fatto sì che
gli venissero affidati sempre più albi, ben accettati dai fans grazie alla loro
leggibilità e al senso dello storytelling.
Sal si ritrovò quindi a gestire molte testate per lungo tempo:
nove anni su Hulk, tre su Capitan America, quattro sui Defenders, cinque su Rom
Spaceknight, oltre a decine di sequenze più brevi su ogni genere di titoli, da
Sub-Mariner a Tarzan, dai New Mutants a Nova a Marvel Team-Up, dove si mise in
mostra come disegnatore per la nuova serie dedicata all'Uomo Ragno.
Dal 1976 prese le redini di Spectacular Spider-Man, disegnandone i primi venti
numeri, ritornandovi a distanza dopo una decina d'anni, per disegnare una lunga
sequenza per all'incirca sette anni insieme, nei numeri finali, a Bill
Sienkiewicz.
Negli ultimi anni Sal ha prodotto alcuni albi dedicati all'Uomo Ragno e ha
realizzato una breve sequenza su Journey into Mystery.
Nel 1997 Sal Buscema è passato alla DC Comics come inchiostratore per le serie
Green Arrow, Creeper e Catwoman, realizzando occasionalmente le matite per
Batman, Superman, Robin e Impulse.