CRONOLOGIA
thor - 6
Venus v1 #013 (4/ 51)
B. Everett B. Everett B. Everett
In Italia: inedito
Marvel: the Lost Generation v1 #005 (1996)
M. Waid - P. Olliffe - B. Breeding
In Italia: inedito
Marvel Tales v1 #252/2 (8/ 91)
F. Hembeck F. Hembeck F. Hembeck
In Italia: inedito
Journey into Mystery v1 #-001 (7/ 97)
T. De Falco Deodato studios Deodato studios
In Italia: Marvel Mix v1 #019
Balder è ingannato da Loki: in suo aiuto accorrono i Tre Guerrieri e Lady Sif.
Note
1) Prima apparizione cronologica del dottor Don Blake (identità fittizia di Thor) e di Jane Foster; in una storia "dietro le quinte" Odino ha spostato lo spirito di suo figlio in quella del dottore per renderlo più umile
2) Lady Sif combatte contro un seguace di un dio misterioso: dall'abbigliamento si deduce che è un adepto di Seth, il dio egizio della Morte che si vedrà molti anni dopo come avversario di Thor (Mighty Thor v1 #240: Thor v1 #157)
Journey into Mystery v1 #083 (8/ 62)
S. Lee & L. Lieber - J. Kirby - J. Sinnott
In Italia: Thor v1 #001
Don Blake è un dottore americano claudicante in viaggio in Norvegia; casualmente ascolta il racconto di un pescatore il quale dice di avere visto un gruppo di strani uomini di pietra provenienti dallo spazio: Don, incuriosito, il giorno seguente si reca presso la località segnalata dall'anziano e scopre che quello che ha sentito è tutto vero, ma, al momento d'allontanarsi, è scoperto e si dà alla fuga: intrappolato in una caverna, scopre casualmente una nicchia in cui trova uno strano bastone nodoso che tenta di usare come leva per spostare un masso che ostruisce una seconda uscita. Frustrato dall'inutilità dell'oggetto, Don percuote il bastone sulla roccia: istantaneamente si trasforma in un personaggio di cui scopre l'identità leggendo un'iscrizione che è scolpita sul martello (l'oggetto in cui si è trasformato il bastone), così scopre di essere diventato Thor, il dio norvegese del tuono. Allibito dalla trasformazione il medico effettua una serie di prove con Mjolnir, il martello per scoprire i suoi poteri, poi parte all'attacco degli Uomini di Pietra che hanno intenzione di sottomettere il nostro pianeta e, nonostante l'inesperienza dei suoi poteri, se ne libera facilmente.
Note
1) Prima apparizione effettiva di Don Blake
2) Svelate le proprietà di Mjolnir
A) è tanto pesante da poter essere sollevato, fra gli umani, soltanto da Thor
B) lanciato in volo, torna indietro nella mano del padrone
C) percosso una volta sul terreno provoca la trasformazione di Don in Thor e viceversa
D) percosso due volte provoca pioggia, neve o venti fortissimi, secondo il volere del Dio del Tuono
E) percosso tre volte interrompe i fenomeni atmosferici che ha provocato
F) Quando è in volo produce un campo magnetico attraente (in seguito andrà in disuso)
3) Prima apparizione degli Uomini Pietra provenienti da Saturno: si rivedranno in Mighty Thor v1 #258 (Thor v1 #186)
4) Errore di sceneggiatura: quando Thor lascia per la prima volta Mjolnir scopre che torna normale dopo 60 secondi: come ha fatto a calcolare questo tempo?
5) Nello stesso quadro vediamo che Mjolnir non si è trasformato nel vecchio e tortuoso bastone, come invece vedremo nelle storie seguenti
6) La copertina dell'albo è all'interno dell'edizione italiana
Journey into Mystery v1 #084 (9/ 62)
S. Lee & L. Lieber - J. Kirby - D. Ayers
In Italia: Thor v1 #001
Don torna in America; viene a sapere da Jane, la sua infermiera, che in un paese sudamericano, San Diablo, è scoppiata la guerra civile fra due fazioni: quella democratica e quella rivoluzionaria, comandata dal temibile Esecutore. Il medico e la sua assistente s'imbarcano su una nave della Croce Rossa per portare conforto alla popolazione, ma l'imbarcazione è attaccata: Don interviene, trasformandosi in Thor, e distrugge gli aerei. Giunti sulla terraferma, la spedizione è attaccata nuovamente e per la seconda volta interviene il Dio del Tuono, ma è costretto a fermarsi quando Jane è presa in ostaggio; tornato all'identità umana, Don fronteggia il dittatore e, tornato ad essere il Dio del Tuono con un trucco, ferma definitivamente i piani di conquista dell'Esecutore.
Note
1) Prima apparizione effettiva di Jane (di cui non viene svelato il cognome) e i suoi sentimenti reciproci, ma non svelati, per il suo capo
2) Da notare che il periodo storico in cui uscì l'albo è quello della "Guerra Fredda": questo spiega l'assurdità logica del noto simbolo della "falce e martello" sugli aerei del dittatore
3) L'Esecutore e il piccolo stato sudamericano sono un ingenuo riferimento, con l'inevitabile vittoria del popolo statunitense, a Fidel Castro e a Cuba perché l'anno precedente ci fu l'insuccesso dell'attacco al regime castrista effettuato alla Baia dei Porci e in quello stesso anno ci fu lo scontro politico con Kruscev per i missili intercontinentali che erano stati installati sull'isola
4) Prima ed unica apparizione del dittatore. In seguito vedremo che un personaggio asgardiano, avversario di Thor, prenderà lo stesso appellativo
5) Altra proprietà di Mjolnir: percosso quattro volte provoca dei lampi fortissimi, tali da provocare l'attivazione di un vulcano
6) Il potere del volo di Mjolnir è dato dalla sua rotazione: in seguito basterà metterlo in posizione di lancio
7) Don Blake si trasforma in Thor davanti all'Esecutore e ai rivoluzionari ma nessuno collega i due personaggi perché la trasformazione provoca un lampo accecante
8) Cambia l'inchiostratore: arriva D. Ayers
9) Nell'edizione italiana manca la copertina:
www.immortalthor.net/ journeyintomystery83-90.html
Journey into Mystery v1 #085 (10/ 62)
S. Lee / L. Lieber - J. Kirby - D. Ayers
In Italia: Thor v1 #001
Loki, il dio del male e fratellastro di Thor, riesce a liberarsi da un incantesimo paralizzante su Asgard e rintraccia Thor, non sapendo che è sulla Terra; ritrovato il suo acerrimo avversario, arriva a New York, assume un'identità fittizia e, con un incantesimo, attira l'attenzione di Thor. Il primo scontro nell'età moderna fra i due figli di Odino inizia: nella prima fase Loki riesce ad ipnotizzare il Dio del Tuono ed a fargli abbandonare momentaneamente Mjolnir, ma non sapendo che ciò implica il ritorno all'identità umana del suo avversario, si distrae, convinto di averlo sconfitto, e permette a Don di riprendere la sua identità divina; nella seconda fase Thor sconfigge definitivamente il dio dell'inganno e lo rispedisce su asgard tramite il suo mistico martello.
Note
1) Prime apparizioni effettive di: Balder, Heimdall (guardiano di Bifrost), Loki, Odino e Tyr; prime visioni di Asgard e Bifrost (il ponte arcobaleno che collega Asgard alla Terra)
2) Piccola curiosità: Loki fugge su un cavallo alato animato preso da un'insegna di benzina (pubblicità occulta per la Mobil?)
3) Loki accenna d'essere stato intrappolato per secoli in un albero per un incantesimo degli dei: è successo "dietro le quinte"
4) Da notare due cose su Loki:
A) perde i suoi poteri mistici quando è immerso in acqua
B) non viene ancora rivelato che è il fratellastro di Thor, ma Odino dice semplicemente che il Dio del Tuono è il suo figlio maggiore
5) Thor si libera da una trappola di Loki usando il suo fiato: velata imitazione di Superman?
6) Don indossa per la prima volta gli occhiali: piccola aggiunta che scomparirà fin dalla storia seguente
7) Scopriamo il materiale di cui è composto Mjolnir: Uru, un magico minerale proveniente da Asgard
8) Nell'edizione italiana manca la copertina:
www.immortalthor.net/ journeyintomystery83-90.html
Journey into Mystery v1 #086 (11/ 62)
S. Lee / L. Lieber - J. Kirby - D. Ayers
In Italia: Thor v1 #002
Nel 23° secolo l'umanità ha abolito le guerra e distrutto le armi: uno scienziato ambizioso, Zarrko, ha costruito una macchina per viaggiare nel tempo ed appropriarsi di un'arma del passato. Avendo visto la potenza distruttiva della bomba atomica, arriva nel 20° secolo e ruba una bomba al cobalto sotto gli occhi sgomenti di Thor che non riesce ad impedire il furto. Il Dio del Tuono, dietro suggerimento di Odino, sfrutta Mjolnir per viaggiare nel futuro e raggiungere Zarrko; accordatosi con la popolazione pacifica, attacca Zarrko con un inganno ma lo scienziato lo priva del mistico martello facendolo prendere dai suoi automi: Thor non si perde d'animo, recupera la sua arma e ferma definitivamente la bomba provocando involontariamente uno stato d'amnesia nella mente di Zarrko.
Note
1) Prima apparizione di Zarrko: si rivedrà in JIM v1 #101 (Thor v1 #009)
2) Primo viaggio temporale di Thor: per effettuarlo chiede consiglio al padre il quale lo redarguisce benevolmente perché ancora non ricorda tutti i poteri di Mjolnir
3) Fra i militari che assistono agli esperimenti sulla bomba al cobalto vi sono il generale Ross e Bruce Banner
4) Thor riesce a rintracciare Zarrko seguendo la traccia temporale di una scheggia metallica della sua astronave
5) Per la seconda volta Thor si libera da una trappola dei suoi nemici usando il suo fiato
Journey into Mystery v1 #087 (12/ 62)
S. Lee / L. Lieber - J. Kirby - D. Ayers
In Italia: Thor v1 #002
Negli Stati Uniti un gruppo di scienziati sparisce misteriosamente lasciando biglietti in cui dichiarano che lasciano il loro paese per andare oltre la Cortina di Ferro perché lì si sentono più liberi. Don decide di intervenire: in accordo con un colonnello, suo amico, fa girare la notizia di aver inventato una cura miracolosa; la trappola funziona: un misterioso fotografo stordisce lo scienziato con un gas ipnotico e lo porta in una fortezza sovietica. Don si risveglia e trova i suoi colleghi imprigionati con lo stesso trucco: ripresa l'identità divina, dopo essersi fatto imprigionare una seconda volta per salvare la vita dei suoi compagni di sventura, si libera e distrugge definitivamente la roccaforte.
Note
1) Un'altra storia politica contro le potenze straniere: il riferimento, poco velato, è ancora alla Russia
2) Jane dice a Don d'essersi innamorata di Thor: comincia il triangolo amoroso / schizofrenico fra i due protagonisti
3) Un uso inconsueto di Mjolnir: provocare scintille con un forte sfregamento
4) Thor cade in una trappola degna di un film di 007: una vasca piena di squali
5) Nell'edizione italiana manca la copertina:
www.immortalthor.net/ journeyintomystery83-90.html
Journey into Mystery v1 #088 (1/ 63)
S. Lee / L. Lieber - J. Kirby - D. Ayers
In Italia: Thor v1 #002
Loki è inviperito dalla sconfitta subita da Thor e prepara la vendetta: seguendo le mosse del Dio del Tuono scopre la sua identità umana; cambiando forma (assume quella di un serpente), il dio degli inganni lascia Asgard e sfida il fratellastro dopo aver ipnotizzato Jane. Al momento del confronto Loki mette Thor davanti al dubbio: riprendere Mjolnir o salvare la ragazza dall'attacco di una tigre; ovviamente il dio asgardiano salva Jane permettendo a Loki d'intrappolare Mjolnir in un campo di forza impenetrabile. Nei giorni seguenti il dio dell'inganno si diverte a spese del nostro pianeta e Don si arrovella sulle modalità per riprendere la sua arma; escogitato un trucco, il medico recupera Mjolnir, ferma nuovamente Loki e lo porta su Asgard.
Note
1) Errori di sceneggiatura
A) quali sono i limiti della forza di Thor? In JIM 83 ha sollevato un masso gigantesco con una sola mano, in questa storia ci mette 60 secondi per uccidere una tigre
B) Loki riesce a passare fra le gambe di Heimdall nella forma di un serpente: ciò, teoricamente, è impossibile perché il guardiano di Bifrost ha sensi ipersviluppati, quindi il passaggio del dio non poteva passare inosservato
2) Due rivelazioni
A) Loki è il fratello di Thor (tav. 1: parlando con Odino lo chiama padre)
B) Il cognome di Jane è Foster (tav. 3 - didascalia quadro 2)
3) Loki ha una predilezione per i piccioni perché è la seconda volta che si tramuta in questo uccello: S. Lee aveva poca fantasia in quel periodo!
4) Nell'edizione italiana manca la copertina:
www.immortalthor.net/ journeyintomystery83-90.html
Journey into Mystery v1 #089 (2/ 63)
S. Lee / L. Lieber - J. Kirby - D. Ayers
In Italia: Thor v1 #003
Un capobanda, durante un'evasione, è ferito: i suoi uomini sequestrano Don tenendo in ostaggio Jane presso lo studio. Il medico è portato nel rifugio segreto di Thug Thatcher, il capobanda ed è costretto ad operarlo per estrarre la pallottola: dopo l'intervento i banditi vengono incaricati di uccidere Don, ma lui, nonostante sia stato separato dal fedele bastone, riesce a raggiungere il manufatto con l'aiuto di Odino (da lui invocato). Thug riesce a fuggire ed ad arrivare allo studio medico dove usa Jane come scudo umano: Thor interviene con i suoi poteri per salvare la donna amata, poi ferma definitivamente il capobanda.
Note
1) Per la prima volta Thor si vede costretto ad usare un trucco (un manichino con le sue sembianze) per proteggere la sua identità segreta: scene simili si vedranno negli anni seguenti in storie dell'Uomo Ragno e di Devil
2) pag. 3 - Piccolo retroscena delle origini di Thor: quando Don ha trovato Mjolnir ha giurato ad Odino che avrebbe usato i suoi poteri per la causa della giustizia
3) Per la prima volta Odino funge da deus ex machina
4) Nuovamente vediamo in azione il super fiato e il lampo che impedisce di far vedere la trasformazione di Don Blake in Thor
5) Questa storia ha vari risvolti romantici
A) i sogni casalinghi di una vita matrimoniale di Jane
B) i riguardi di Thug Thatcher verso la sua donna, Ruby
C) il riguardo che ha Thor nei confronti di Ruby provocandole un'amnesia per dimenticare Thug
6) Nell'edizione italiana manca la copertina:
www.immortalthor.net/ journeyintomystery83-90.html
7) Thug Thatcher lo rivedremo molti anni dopo in Mighty Thor v1 #368 (Thor v2 #013)
Journey into Mystery v1 #090 (3/ 63)
S. Lee / L. Lieber - A. Hartley - A. Hartley
In Italia: Thor v1 #003
Un popolo alieno di conquistatori di galassie, gli Xartiani comandati da Ugarth e suo figlio Zano, parte in direzione della Terra per conquistare il pianeta. Don decide di dichiararsi a Jane e rivelarle la sua identità segreta, ma Odino gli appare e gli ricorda che è vincolato dal giuramento: non deve svelare a nessuno la sua divinità; Don, abbattuto, esce ma per le strade nota varie cose strane fra la popolazione: tornato all'ambulatorio si rende conto che la pazzia sta degenerando perché Jane lo insulta. Thor indaga: trova un'astronave e, lasciato momentaneamente Mjolnir, è catturato da un campo magnetico; tornato ad essere Don scopre che gli Xartiani possono sostituirsi agli uomini con i loro poteri metamorfici (la confusione serve a destabilizzare i governi), riesce ad ingannare Ugarth, riprende Mjolnir e fronteggia in duello sia il padre che il figlio vincendoli agevolmente: gli alieni s'allontanano.
Note
1) Nell'edizione italiana manca la copertina:
www.immortalthor.net/ journeyintomystery83-90.html
2) Primo divieto di Odino a Thor: non deve rivelare la sua identità divina a Jane Foster
3) Cambia il disegnatore: arriva Al Hartley
4) Forzatura della sceneggiatura - tav. 6 - Thor lascia momentaneamente Mjolnir per cercare la porta dell'astronave: ovviamente questo serve semplicemente a farlo tornare ad essere Don
5) Prima e ultima apparizione degli Xartiani, Ugarth e Xano
Journey into Mystery v1 #091 (4/ 63)
S. Lee / L. Lieber - J. Sinnott - J. Sinnott
In Italia: Thor v1 #003
Jane e Don incontrano un indovino con leggeri poteri telepatici: Sandu. Loki, esiliato su Asgard, percepisce la natura malvagia del mentecatto e ne rafforza i poteri per vendicarsi di suo fratello. Il malfattore, usando i suoi poteri, s'arricchisce fino ad arrivare a sfidare Thor: Loki manda suggerimenti telepatici a Sandu tanto da poter sconfiggere il Dio del Tuono e seppellirlo sotto un edificio; l'eroe, disperato, chiede soccorso ad Odino che, tramite le Valchirie, gli fa arrivare la potente Cintura della Forza. Sandu, seguendo i consigli del Dio degli inganni, riesce a separare Mjolnir dal suo padrone ma la sua arroganza gli fa commettere lo sbaglio fatale: cercare di sollevare l'arma, ma lo sforzo è tale che gli manda in corto circuito i suoi poteri e così è catturato facilmente dal Dio del Tuono.
Note
1) Per la prima volta Thor si vede costretto ad usare la Cintura della Forza
2) Prima apparizione cronologica delle Valchirie: da notare che, stranamente, non sono raffigurate a cavallo e non sono venute per portare i morti nel Valhalla
3) La copertina dell'albo è usata per l'edizione italiana
4) Cambia nuovamente il disegnatore: arriva Joe Sinnott
5) Prima e ultima apparizione di Sandu
Journey into Mystery v1 #092 (5/ 63)
S. Lee / R. Bernstein - J. Sinnott - J. Sinnott
In Italia: Thor v1 #004
Loki è stato incatenato su Asgard per punizione da Odino, ma, nonostante lo smacco, organizza un nuovo inganno per cercare di sconfiggere il fratellastro. L'occasione si presenta quando Thor lancia Mjolnir durante la partecipazione ad un film: il dio del male attira magneticamente l'arma alle catene che lo imprigionano (sfruttando che entrambi gli oggetti sono composti del mistico metallo Uru) e potersi liberare, poi, suggestionato ipnoticamente, il Dio del Tuono chiede aiuto ad Odino per poter tornare su Asgard. Nella città mistica Thor affronta una serie di prove, superate con martelli provvisori, e scoperto l'inganno, riprende Mjolnir e spiega quanto è accaduto al padre.
Note
1) Manifestazione della forza di Thor: riesce a scavare la roccia e ad estrarre un martello di pietra con la forza delle sole dita
2) Da questa storia R. Bernstein collabora alla sceneggiatura, prendendo il posto di Larry Lieber (fratello di Stan Lee)
3) I vari disegnatori che si sono avvicendati sulla collana non s'accordano sull'immagine di Heimdall: in questa storia è completamente diverso da quelle precedenti (Thor v1 #001-002)
4) La punizione di Loki è avvenuta "dietro le quinte"
5) Nell'edizione italiana manca la copertina: www.samcci.comics.org/thor/092.htm
INDIETRO | AVANTI |