CRONOLOGIA
thor - 7
Journey into Mystery v1 #093 (6/ 63)
S. Lee / R. Bernstein - J. Kirby - D. Ayers
In Italia: Thor v1 #004
Don Blake guida una spedizione sanitaria di soccorso per il popolo indiano che è in conflitto, presso il confine con i cinesi invasori; costretto dagli eventi a trasformarsi, Thor interviene e blocca il valico definitivamente. A Pechino il sommo generale è inviperito: convoca un gruppo di scienziati fra il portavoce, Chen Lu, garantisce d'aver escogitato un modo per sconfiggere definitivamente il dio asgardiano; ha effettuato una serie di esperimenti che, in conclusione, lo rendono l'Uomo Radioattivo. Portato vicino alle coste da un sommergibile, il criminale asiatico sfida Thor che, dopo aver visto Mjolnir respinto dalle radiazioni, escogita un trucco per fermare l'Uomo Radioattivo.
Note
1) Prima apparizione dell'Uomo Radioattivo: si rivedrà in Avengers v1 #006 (Thor v1 #013)
2) Continua la campagna politica contro i "nemici": questa volta è presa di mira la Cina e le sue mire espansionistiche verso l'India
3) Nell'edizione italiana manca la copertina: www.samcci.comics.org/thor/093.htm
4) Soltanto per questo numero tornano J. Kirby e D. Ayers ai disegni e agli inchiostri
Journey into Mystery v1 #094 (7/ 63)
S. Lee / R. Bernstein - J. Sinnott - J. Sinnott
In Italia: Thor v1 #004
Loki concepisce un piano per umiliare suo fratello e suo padre: nonostante sia incatenato ad una rupe di Asgard, riesce mentalmente a dirottare un razzo sperimentale dotato di una testata nucleare; il Pentagono chiede aiuto a Thor che ferma il missile, ma, distratto da un incantesimo del fratellastro, è colpito da Mjolnir in un punto preciso della testa che gli cambia la personalità facendolo diventare malvagio ed alleato di Loki contro Odino e gli altri dei asgardiani. I due fratelli ricattano il padre degli dei dei: vogliono Asgard, altrimenti distruggeranno la Terra, poi cominciano ad attuare la minaccia annientando una serie di monumenti. Convocati alla sede dell'ONU, i due fratelli cadono in una trappola: Odino ha ricostruito cosa è successo e, tramite mjolnir, riesce a far recuperare la giusta personalità a Thor e a fermare nuovamente Loki.
Note
1) Prima contrapposizione durissima fra Thor ed Odino: in seguito si ripeterà ciclicamente e con maggiore consapevolezza da parte del Dio del Tuono
2) La scena di Loki incatenato che inganna Thor è ripresa da JIM #092: il grande S. Lee, a quell'epoca, se la cavava decisamente meglio con le trame degli altri super eroi!!
3) La copertina dell'albo è usata per l'edizione italiana
4) La ghiandola cromosomatica che, una volta colpita, cambia la personalità di Thor è, verosimilmente, l'ipofisi
5) Per la seconda volta Thor dimostra di poter provocare dei terremoti anche se alcuna percussione di Mjolnir
6) La lista dei monumenti distrutti (ricostruiti alla fine della storia): Taj Mahal, Torre Eiffel, Golden Gate, Canale di Panama, Torre di Pisa (anche se Sinnott avrebbe dovuto controllare: ha invertito il senso della pendenza), Sfinge di Giza, Empire State Building
Journey into Mystery v1 #095 (8/ 63)
S. Lee / R. Bernstein - J. Sinnott - J. Sinnott
In Italia: Thor v1 #005
Don ha partecipato alla costruzione di un androide potentissimo insieme al professor Zaxton ed ha garantito che, alla dimostrazione del robot, sarà presente Thor. Il Dio del Tuono si vede costretto a fermare il manufatto perché Zaxton, inavvertitamente, innesca l'autodistruzione e, per salvare il pubblico, lo lancia nello spazio. Tornato allo studio Don vi trova lo scienziato che lo obbliga ad aiutarlo: in cambio della libertà di Jane deve costruire una macchina duplicatrice; il medico è costretto ad assecondarlo e, alla prima occasione, si tramuta in Thor, ma Zaxton scopre la doppia identità ed invia contro l'eroe un duplicato fornito di due Mjolnir; lo scontro è impari, ma Thor se la cava quando si rende conto che i falsi Mjolnir sono innocui. Zaxton cade inavvertitamente e muore lasciando una copia "positiva" di sé stesso.
Note
1) Errore della sceneggiatura: Zaxton assiste alla trasformazione di Don Blake in Thor, ma nelle storie precedenti altre persone hanno assistito ma non sono stati in grado di intuire la verità perché la trasformazione provocava un lampo accecante e il Dio del Tuono giustificava la sua apparizione e contemporanea scomparsa del suo alter ego con scuse ingenue (quasi sempre un salvataggio)
2) Unica apparizione del professor Zaxton
3) Le due copie di Mjolnir sono innocue nei confronti di Thor perché, in base alla famosa scritta che si trova sull'arma originale, "... può essere impugnato da chi ne è degno..."
Journey into Mystery v1 #096 (9/ 63)
S. Lee / R. Bernstein - J. Sinnott - J. Sinnott
In Italia: Thor v1 #006
In città arriva il sarcofago contenente le spoglie del famoso Mago Merlino, aiutante di Artù: nessuno sa che il mistico è un mutante che, per salvarsi dai nemici, finse la morte per poter risorgere nel futuro ed è, appunto, ciò che succede. Thor interviene per fermare il dirottamento di un missile sperimentale: Loki, incolpato, gli dice che è opera di Merlino. A Washington il mutante tenta di parlare con il Presidente degli Stati Uniti, ma non riconosce Kennedy: Thor arriva e fronteggia il mutante potentissimo. Il combattimento finisce quando il Dio del Tuono torna ad essere Don e fa credere al suo avversario che questa è una delle tante trasformazioni che può compiere: Merlino, impressionato, accetta di tornare nel sarcofago.
Note
1) Prima apparizione di Maha Yogi (il vero nome di Merlino): il criminale è un mutante che tornerà in X-Men v1 #030
2) Tav. 9 - Compare J.F. Kennedy: in molte altre storie della Marvel si vedranno i presidenti in carica; da aggiungere che, parlando con la figlia Caroline, il politico accenna ad un cavallo, più precisamente un pony, chiamato "Macaroni", che è esistito veramente
3) La copertina dell'albo è usata per l'edizione italiana
INDIETRO | AVANTI |