CRONOLOGIA
vendicatori - 10

AVENGERS: EARTH'S MIGHTIEST HEROES 4 (02/2005):
Edizione Italiana: 100% Marvel: Vendicatori 1
Titolo Originale: N
Autori: Joe Casey (soggetto/storia)
Scott Kolins (matite/chine)
Will Quintana (colori)
Tom Brevoort (supervisione)
Cover: Scott Kolins
Riassunto: Il pensiero di Zemo e di quello che ha fatto ossessiona Steve Rogers, tanto che inizia a meditare pensieri assassini. I Vendicatori rifiutano la collaborazione dell'esercito, con grande sconcerto di Murch. Comunque viene consegnata loro l'immagine di una strana nave comparsa in Virginia e contro cui le truppe regolari appaiono impotenti.
Il mezzo appartiene a Kang il Conquistatore: una delle più grandi minacce che si siano mai viste sulla Terra. Contro di lui persino i Vendicatori sembrano destinati alla sconfitta, ma grazie ad un intervento di Rick Jones ottengono la vittoria più importante dal loro esordio sulla scena supereroistica. Finalmente l'opinione pubblica comincia a vedere il gruppo con occhi diversi e benevoli, tanto che alcuni giorni dopo vengono pubblicamente elogiati. Anche il governo finalmente cede e concede le autorizzazioni prioritarie, ma ad una condizione: se mai Capitan America uscisse dal gruppo, tali priorità verranno immediatamente revocate.

Note: 1) Questa storia presenta dei retroscena dei nr. 7/8
2) Alla base del cambio di visione da parte del pubblico e del governo, ci sono anche le parole appassionate di Steve Rogers, il quale afferma che i Vendicatori combattono in nome dei suoi stessi ideali di libertà

AVENGERS 9 (10/1964):
Edizione Italiana: A) Mitico Thor Corno 16
B) Grandi Eroi Marvel Comic Art 4
Titolo Originale: THE COMING OF THE WONDER MAN
Autori: Stan Lee (soggetto/storia/supervisione)
Don Heck (matite)
Dick Ayers (chine)
Cover: Chic Stone
Riassunto: Tornati dal loro esilio dimensionale, Zemo, l'Incantatrice e l'Esecutore riprendono la loro crociata contro i Vendicatori. Contattano un industriale in bancarotta per via delle Industrie Stark, Simon Williams, e lo dotano di poteri ionici dando così vita a Wonder Man.
Williams si infiltra tra gli Eroi più Potenti della Terra, dicendo di essere affetto da una grave e letale malattia: tutti si impegnano a trovare una cura, cosa che colpisce molto Wonder Man. Quando costui rapisce Wasp e porta i Vendicatori dritti in una trappola dei Signori del Male, sceglie infine di ribellarsi ai criminali. Paga questa sua decisione con la vita.

Note: 1) Prima apparizione di Wonder Man
2) Il nuovo eroe suscita l'ammirazione dell'Incantatrice e la conseguente gelosia dell'Esecutore
3) Inizialmente Wonder Man riesce a volare grazie a degli speciali razzi posti sulla sua cintura
4) Curioso notare come a quell'epoca in una sola storia accadessero così tante cose: in un solo racconto abbiamo visto la nascita di un nuovo eroe, il suo tradimento ed il suo riscatto finale! Questo però porta anche a non trattare certi argomenti (il rapimento di Wasp) o a non approfondirli a dovere (i motivi della ribellione di Simon Williams)
5) La (presunta) morte di Wonder Man rappresenta il primo, tragico avvenimento della serie

AVENGERS 10 (11/1964):
Edizione Italiana: A) Mitico Thor Corno 17
B) Grandi Eroi Marvel Comic Art 4
Titolo Originale: THE AVENGERS BREAK UP
Autori: Stan Lee (soggetto/storia/supervisione)
Don Heck (matite)
Dick Ayers (chine)
Cover: Chic Stone
Riassunto: I Signori del Male ricevono la visita del misterioso Immortus, che decide di unirsi alla loro crociata contro i Vendicatori per i suoi oscuri scopi: cattura dunque Rick Jones, sfruttando il suo desiderio di ottenere dei superpoteri, attirando poi nel suo covo gli Eroi più Potenti della Terra.
Contro di loro Immortus oppone avversari pescati dal flusso temporale: Giant-Man affronta Golia, Iron Man il mago Merlino, Thor il possente Ercole. Gli eroi ottengono schiaccianti vittorie ed allora Immortus trascina Capitan America nel passato. In quel momento i Signori del Male decidono di attaccare, ma poco dopo Steve Rogers riesce a liberare Rick Jones e così Immortus riporta entrambi nella loro era. Ancora una volta i criminali sono costretti a fuggire.

Note: 1) Prima apparizione di Immortus
2) Il misterioso essere viene descritto come colui che guida il reame mistico del Limbo, dove le cose non cambiano mai. Non è ben chiaro se abbia qualche forma di collegamento col Limbo di cui parlava il Fantasma dello Spazio
3) I Vendicatori decidono di fare di Rick Jones un Vendicatore a tutti gli effetti, nonostante non abbia superpoteri: è il primo componente onorario del gruppo
4) Wasp inizia ad usare il raggio di vespa ideato da Hank Pym su TALES TO ASTONISH 61
5) I personaggi di Ercole e Merlino sarebbero in seguito stati introdotti nella continuity Marvel, con un aspetto ed un atteggiamento molto diverso da quello mostrato in questa storia
6) Tav. 19, vignetta 4: Thor pronuncia per la prima volta la frase simbolo del gruppo. Avengers Assemble, Vendicatori Uniti

INDIETRO AVANTI