CRONOLOGIA
vendicatori - 19
AVENGERS 32 (09/1966):
Edizione Italiana: Mitico Thor Corno 40
Titolo Originale: THE SIGN OF THE SERPENT
Autori: Stan Lee (soggetto/storia/supervisione)
Don Heck (matite/chine)
Cover: Don Heck
Riassunto: Mentre c'è tensione a New York per via della visita diplomatica del Generale Chen, un reggente asiatico nemico della democrazia, lungo tutta la nazione i Figli del Serpente, incitati dal loro leader, il Serpente Supremo, compiono numerosi atti vandalici ai danni delle minoranze. La Vedova Nera si infiltra tra le loro fila, decisa a smantellare l'organizzazione per ottenere la fiducia dei Vendicatori.
Hank Pym, ancora in cerca di una cura per la sua condizione, trova un prezioso assistente in Bill Foster, un biochimico di colore al servizio di Tony Stark. Quando costui viene brutalmente pestato dai Figli del Serpente, Hank giura vendetta. Capitan America grazie allo SHIELD raccoglie informazioni preziose sull'organizzazione razzista, poi in una conferenza stampa le dichiara apertamente guerra.
In risposta i Figli del Serpente rapiscono l'eroe a stelle e strisce ed intimano ai Vendicatori non solo di non interferire nei loro piani, ma persino di unirsi a loro. Golia e gli altri fingono di accettare questi termini, per poter distruggere totalmente i Figli del Serpente.
Intanto in Europa Quicksilver e Scarlet stanno per riacquistare i loro poteri.
Note: 1) Prima apparizione dei Figli del Serpente, del Serpente Supremo e di Bill Foster, il futuro Golia Nero
2) Chiaramente i Figli del Serpente sono la versione Marvel del Ku Klux Klan, che in quel periodo terrorizzava soprattutto il Sud degli Stati Uniti con atti vandalici ai danni principalmente della comunità afroamericana ed era supportato anche da persone influenti. La simbologia dei Figli è associata al serpente tentatore che fece scacciare dall'Eden gli impuri Adamo ed Eva (laddove l'Eden sono gli Stati Uniti e gli impuri le cosiddette minoranze)
3) Il razzismo strisciante si annida anche nei luoghi più impensati: alle riunioni dei Figli del Serpente partecipano infatti donne e uomini in giacca e cravatta, inoltre molta gente comune non denuncia i loro crimini per paura
4) Ormai le incomprensioni tra Capitan America e Occhio di Falco sono alle loro spalle: da questo episodio iniziano a parlare e scherzare come due vecchi amici e l'arciere si dimostra il più preoccupato quando Cap viene rapito
5) Capitan America scuote Golia dalla sua depressione alla vecchia maniera: provocandolo e facendolo scatenare. Fosse sempre così facile!
6) La base SHIELD si trova in un luogo impensabile: sotto il negozio di un barbiere. Cap vi è entrato per la prima volta in contatto su TALES OF SUSPENSE 78
7) Bill Foster ci rivela l'esatta altezza di Hank Pym: sei piedi (1 metro e 83 centimetri)
AVENGERS 33 (10/1966):
Edizione Italiana: Mitico Thor Corno 40/41
Titolo Originale: TO SMASH A SERPENT
Autori: Stan Lee (soggetto/storia/supervisione)
Don Heck (matite/chine)
Cover: Don Heck
Riassunto: Nonostante l'incertezza di Occhio di Falco e la rabbia di Bill Foster, che ripudia la sua amicizia, Hank Pym continua nel suo piano di aderire all'ideologia dei Figli del Serpente. Il Generale Chen intende approfittare di ciò per dimostrare come gli Stati Uniti siano una falsa democrazia. Per supportare ulteriormente le teorie dell'organizzazione, il Serpente Supremo fa vestire un suo seguace da Capitan America, perchè diffonda il suo credo razzista.
Golia e Wasp si incontrano con alcuni rappresentanti, mentre Occhio di Falco e la Vedova Nera si infiltrano nella loro base orbitante per liberare Cap. Hank Pym condanna poi pubblicamente i metodi dei Figli del Serpente, ma il finto Capitan America convince la folla del contrario. Ne nasce un tremendo scontro.
Occhio di Falco e Natasha liberano il vero Cap, che si occupa del suo sosia, mentre la Vedova Nera e Wasp disarmano il Serpente Supremo, che si rivela essere il Generale Chen, il quale voleva seminare la sfiducia tra gli americani.
Note: 1) Prima missione della Vedova Nera al fianco dei Vendicatori
2) Coi suoi polmoni più grandi dell'ordinario, Golia è in grado di trattenere il respiro più a lungo di un uomo comune
3) Occhio di Falco afferma che i discorsi del Serpente Supremo sono scritti da Brand Echh: questo era un magazine parodistico della Marvel, che prendeva in giro in particolar modo i personaggi della DC
4) Epilogo morale da parte di Golia e Capitan America. "Non dimentichiamo la lezione che abbiamo appreso oggi: guardati dall'uomo che vuole metterti contro il tuo vicino" ; "Perchè, quando il letale veleno del fanatismo ci tocca, la fiamma della libertà brucerà in modo meno intenso". Se queste parole oggi possono apparirci scontate, bisogna ricordare che all'epoca non era una cosa così automatica: basti solo pensare che le battaglie per l'uguaglianza di Martin Luther King e Malcolm X in quel momento erano in pieno fermento
5) Dopo gli eventi di questa storia, i Vendicatori tentano inutilmente di far entrare l'Uomo Ragno nel gruppo. Il tutto su AMAZING SPIDER-MAN ANNUAL 3
AVENGERS 34 (11/1966):
Edizione Italiana: Mitico Thor Corno 41
Titolo Originale: THE LIVING LASER
Autori: Stan Lee (soggetto/storia/supervisione)
Don Heck (matite/chine)
Cover: Don Heck
Riassunto: Un criminale di nome Laser Vivente compie numerose rapine. Si chiama Arthur Parks e si è dato al crimine in seguito ad una delusione amorosa. Un giorno, in abiti civili, nota i Vendicatori sul luogo di una delle sue rapine: quando vede Wasp se ne innamora a prima vista e decide di conquistarla.
Si reca dunque presso l'abitazione di Golia e lo affronta a viso aperto, ma dopo un duro scontro viene sconfitto. Affidato alle cure di Capitan America e Occhio di Falco, riesce tuttavia a fuggire. Preda dell'ira, Parks migliora il suo raggio laser ed inizia a seminare distruzione lungo tutta New York. I Vendicatori rintracciano il suo covo, ma il criminale riesce ad imprigionare Cap e Occhio di Falco circondandoli con dei letali laser ed a catturare Wasp.
Note: 1) Prima apparizione del Laser Vivente, qui un semplice criminale in costume
2) Bill Foster ritorna ad assistere Hank Pym nei suoi esperimenti, che paiono vicini ad una soluzione
3) A quanto pare l'identità di Golia e Wasp è divenuta di dominio pubblico (mentre prima era stata detta solo ai Vendicatori) dal momento che Janet Van Dyne non ha problemi a comparire in pubblico a viso scoperto
INDIETRO | AVANTI |