CRONOLOGIA
vendicatori - 14
AVENGERS: EARTH'S
MIGHTIEST HEROES 6 (03/2005):
Edizione Italiana: 100%
Marvel: Vendicatori 2
Titolo Originale: E
Autori: Joe Casey (soggetto/storia)
Scott Kolins (matite/chine)
Will Quintana (colori)
Tom Brevoort (supervisione)
Cover: Scott Kolins
Riassunto: I Vendicatori si dividono: Capitan America va a liberare Rick
Jones dalle grinfie di Zemo, mentre gli altri si occupano dei Signori del Male.
Capendo che alcuni componenti stanno per andarsene, Jarvis contatta Occhio di
Falco, esortandolo ad entrare nel gruppo. Nel contempo Scarlet e Quicksilver
meditano di porre fine al loro autoesilio.
Le previsioni del maggiordomo si rivelano esatte quando Thor è costretto per
motivi personali a tornare su Asgard. Nel confronto decisivo tra Cap e Zemo, è
quest'ultimo ad avere la peggio, sepolto sotto una valanga di rocce.
Note: A) Questa
storia mostra dei retroscena del nr. 15
B) Iron Man ha una prima visione di Asgard
C) Si scopre che il rifugio di Zemo si trova in Bolivia
AVENGERS 16 (05/1965):
Edizione Italiana: A) Mitico Thor Corno 24
B) Grandi Eroi Marvel Comic Art 9
Titolo Originale: THE OLD ORDER CHANGETH
Autori: Stan Lee (soggetto/storia/supervisione)
Jack Kirby (matite)
Dick Ayers (chine)
Cover: Jack Kirby/Sol Brodsky
Riassunto: I Vendicatori ed i Signori del Male hanno il loro confronto
decisivo: l'Esecutore e l'Incantatrice fuggono e così il Cavaliere Nero e
Melter hanno poche speranze contro gli eroi e vengono catturati. Nel frattempo
in Sudamerica, Capitan America e Rick Jones, dopo essersi liberati degli ultimi
sgherri di Zemo, cercano un modo per tornare a casa.
Alcuni giorni dopo il gruppo affronta una serie di improvvise defezioni: Thor
torna su Asgard, mentre Giant-Man, Wasp e Iron Man meditano tutti di ritirarsi
dai Vendicatori per ragioni personali. Mentre i tre discutono di questa
situazione, nel Palazzo entra l'arciere Occhio di Falco che, dopo aver dato
sfoggio delle sue capacità, chiede di poter entrare nel gruppo per riparare
agli errori del passato. La sua richiesta viene accettata.
Intrigato dall'idea dei sostituti, Iron Man ne cerca altri: li trova infine in
Scarlet e Quicksilver, che accettano di buon grado di entrare a far parte degli
Eroi più Potenti della Terra. Poco dopo ritorna Capitan America il quale, dopo
essere stato informato dei fatti, decide di diventare il leader di questi nuovi
Vendicatori, che vengono infine presentati alla stampa ed al pubblico.
Note: 1) Questa
storia introduce un caposaldo della serie: la formazione dei Vendicatori può
cambiare spesso, introducendo anche elementi impensati (ex criminali, in questo
caso)
2) Analizziamo i nuovi componenti: A) Occhio di Falco è un arciere di prima
classe che, in seguito a dei malintesi e ad un'alleanza con la Vedova Nera
(dettata dal fatto che si era perdutamente innamorato di lei), era finora
ritenuto un criminale. Il suo esordio è avvenuto su TALES OF SUSPENSE 57. Il
suo ingresso nel gruppo è dovuto anche al fatto che la Vedova Nera è stata
ferita a morte dai suoi ex datori di lavoro;
B) Quicksilver e Scarlet invece sono ex membri della Confraternita dei Mutanti
Malvagi guidata da Magneto, che hanno infine ripudiato su UNCANNY X-MEN 11
C) Vari i motivi che spingono i componenti originali dei Vendicatori ad
abbandonare il gruppo: Thor deve partecipare al cosiddetto Processo degli Dei (JOURNEY
INTO MYSTERY 116); Iron Man vuole occuparsi della sua azienda e dei suoi
problemi di salute; Giant-Man e Wasp invece, dopo aver rischiato troppe volte la
loro vita, vogliono prendersi un periodo di riflessione. Qualche mese dopo, su
TALES TO ASTONISH 69, i due decideranno addirittura di abbandonare per sempre le
scene supereroistiche
D) Prima apparizione in questa serie del maggiordomo del gruppo, Edwin Jarvis,
che aveva in realtà esordito in una storia di Capitan America (TALES OF
SUSPENSE 59)
AVENGERS: EARTH'S
MIGHTIEST HEROES 7 (04/2005):
Edizione Italiana: 100%
Marvel: Vendicatori 2
Titolo Originale: R
Autori: Joe Casey (soggetto/storia)
Scott Kolins (matite/chine)
Will Quintana (colori)
Tom Brevoort (supervisione)
Cover: Scott Kolins
Riassunto: Occhio di Falco entra nei Vendicatori, mentre dopo Thor anche
Wasp e Hank Pym meditano di abbandonare il gruppo. Questo fornisce a Iron Man
un'idea: accogliere nei Vendicatori dei reietti della società con tuttavia
buone potenzialità, che vedano gli eroi come un esempio. Gli ex criminali sono
le persone più indicate.
In Bolivia Capitan America prende con sé Rick Jones e si lascia alle spalle il
corpo di Zemo e la sua vendetta. Murch fa una scenata per l'ingresso di Occhio
di Falco, ma Iron Man lo riporta a più miti consigli minacciando scottanti
rivelazioni mediatiche. Tre giorni dopo l'industriale entra in contatto con
Quicksilver e Scarlet, ansiosi anche loro di entrare nei Vendicatori e lasciarsi
alle spalle il proprio passato criminale. Mentre deve ancora rientrare negli
Stati Uniti, Capitan America viene a sapere dai giornali di questi nuovi
componenti del gruppo.
Note: A) Questa storia e la successiva mostrano dei retroscena del nr. 16
AVENGERS: EARTH'S
MIGHTIEST HEROES 8 (04/2005):
Edizione Italiana: 100%
Marvel: Vendicatori 2
Titolo Originale: S
Autori: Joe Casey (soggetto/storia)
Scott Kolins (matite/chine)
Will Quintana (colori)
Tom Brevoort (supervisione)
Cover: Scott Kolins
Riassunto: Quicksilver e Scarlet approdano negli Stati Uniti, accolti da
Tony Stark e da un manipolo di giornalisti. Mentre sta per iniziare una
conferenza stampa che presenti al pubblico i nuovi componenti, Capitan America e
Rick Jones tornano al Palazzo dei Vendicatori. Qui Steve Rogers viene messo a
parte delle ultime novità e gli viene ufficialmente chiesto di divenire il
leader di questo nuovo gruppo, dal momento che anche Iron Man intende ritirarsi.
Dopo qualche esitazione, Cap accetta.
I componenti originari del gruppo si separano, certi di aver fatto il loro
dovere e di aver scritto il loro nome nella storia. C'è una nuova formazione,
una nuova leggenda pronta a dire la sua. Il sogno continua.
Note: A) Facendo un rapido calcolo, si può dire che tra l'esordio dei Vendicatori ed il loro primo cambio di formazione sia passato circa un mese e mezzo
INDIETRO | AVANTI |