CRONOLOGIA
vendicatori - 15
AVENGERS: EARTH'S
MIGHTIEST HEROES 8 (04/2005):
Edizione Italiana: 100%
Marvel: Vendicatori 2
Titolo Originale: S
Autori: Joe Casey (soggetto/storia)
Scott Kolins (matite/chine)
Will Quintana (colori)
Tom Brevoort (supervisione)
Cover: Scott Kolins
Riassunto: Quicksilver e Scarlet approdano negli Stati Uniti, accolti da
Tony Stark e da un manipolo di giornalisti. Mentre sta per iniziare una
conferenza stampa che presenti al pubblico i nuovi componenti, Capitan America e
Rick Jones tornano al Palazzo dei Vendicatori. Qui Steve Rogers viene messo a
parte delle ultime novità e gli viene ufficialmente chiesto di divenire il
leader di questo nuovo gruppo, dal momento che anche Iron Man intende ritirarsi.
Dopo qualche esitazione, Cap accetta.
I componenti originari del gruppo si separano, certi di aver fatto il loro
dovere e di aver scritto il loro nome nella storia. C'è una nuova formazione,
una nuova leggenda pronta a dire la sua. Il sogno continua.
Note: A) Facendo un rapido calcolo, si può dire che tra l'esordio dei Vendicatori ed il loro primo cambio di formazione sia passato circa un mese e mezzo
AVENGERS 17 (06/1965):
Edizione Italiana: A) Mitico Thor Corno 26
B) Grandi Eroi Marvel Comic Art 9
Titolo Originale: FOUR AGAINST THE MINOTAUR
Autori: Stan Lee (soggetto/storia/supervisione)
Don Heck/Jack Kirby (matite)
Dick Ayers (chine)
Cover: Jack Kirby/Frank Giacoia
Riassunto: Capitan America inizia ad addestrare Scarlet, Quicksilver e Occhio di Falco, ma incontra mille problemi lungo la strada dal momento che i due maschi non rispettano la sua autorità e vogliono sostituirlo come leader.
La prima missione di questi nuovi Vendicatori è ritrovare Hulk per proporgli di rientrare nel gruppo. Ciò offre all'Uomo Talpa il pretesto per attirare gli eroi in una trappola: con un robot, convince i Vendicatori che Hulk si trovi ancora nel deserto del New Mexico.
Giunti sul posto, gli eroi precipitano nel mondo sotterraneo dell'Uomo Talpa, dove affrontano una delle letali creature al servizio del criminale: Minotaur. Nel corso dello scontro, Quicksilver rimane separato dagli altri e viene fatto prigioniero. Ma i suoi compagni, dopo aver sconfitto Minotaur grazie ad un efficace gioco di squadra, riescono a salvarlo. L'Uomo Talpa allora si libera di loro rispedendoli in superficie.
Note: 1) Inizia la "nuova stagione" di questa serie, con un inedito line-up che all'epoca fece molto discutere, dal momento che si pensava che Occhio di Falco, Quicksilver e Scarlet non avessero la stoffa per essere Vendicatori, tanto che vennero ironicamente definiti "Cap's Kooky Quartet"
2) La prima vera missione di questi nuovi Vendicatori è stata in realtà catturare l'ultimo Signore del Male ancora in libertà, l'Uomo Radioattivo (un retroscena mostrato molti anni dopo su THUNDERBOLTS 9)
3) Questa è l'ultima storia che vede comprimario Rick Jones (alla fine nulla più che un altro sidekick e senza superpoteri): ricomparirà sul serial di Hulk pubblicato su TALES TO ASTONISH a partire dal nr. 68
4) Questa storia è collegata, seppur in modo sottile, ad una di Hulk (TALES TO ASTONISH 69), in cui il pelleverde viene fatto prigioniero dal Capo e spedito nello spazio. Per questo non viene ritrovato nè può rispondere alla chiamata dei Vendicatori
5) Dei nuovi Vendicatori il più insofferente nei confronti di Capitan America è Occhio di Falco: l'arciere non ha mai preso ordini da nessuno e considera Steve Rogers solo un "relitto della Seconda Guerra Mondiale". L'eroe a stelle e strisce, solitamente compassato, perde subito la testa con lui definendolo una "imitazione di Robin Hood"
6) Scarlet invece è la più entusiasta per questa nuova avventura e l'unica che ripone fiducia in Capitan America
7) Occhio di Falco mostra subito il suo ampio arsenale di frecce: concussive, sonore, a ventosa, luminose
8) Il motivo per cui i Vendicatori ricercano Hulk è perchè ritengono che, dopo la partenza dei componenti originari, ci sia bisogno di forza bruta. Il gioco di squadra e l'affiatamento mostrato contro l'Uomo Talpa li convincono infine del contrario
9) Il Minotauro visto in questa storia non ha nulla a che vedere con quello della tradizione mitologica, che affronterà un paio di volte Ercole
AVENGERS 18 (07/1965):
Edizione Italiana: A) Mitico Thor Corno 27
B) Grandi Eroi Marvel Comic Art 9
Titolo Originale: WHEN THE COMMISSAR COMMANDS
Autori: Stan Lee (soggetto/storia/supervisione)
Don Heck (matite)
Dick Ayers (chine)
Cover: Jack Kirby/Vince Colletta
Riassunto: Nel piccolo paese asiatico di Sin-Cong, la popolazione locale è tiranneggiata dalla dittatura comunista che può contare sull'aiuto del Commissario, un colosso dotato di una immensa forza bruta. Per dimostrare di essere superiori agli americani, i dittatori attirano con l'inganno i Vendicatori nella loro terra.
Giunti gli eroi sul posto, Scarlet viene catturata, mentre gli altri sono portati al cospetto del Commissario. Uno ad uno i Vendicatori vengono sconfitti, ma alla fine Scarlet lancia la sua sfida e con la sua magia scopre che il colosso non è altro che un elaborato robot, che viene distrutto. I tiranni di Sin-Cong sono perciò costretti a fuggire.
Note: 1) Una delle (fortunatamente) poche storie della serie incentrare sull'anticomunismo, presente in gran misura in altre testate dell'epoca quali TALES OF SUSPENSE o TALES TO ASTONISH. Gli elementi ci sono tutti: tiranni spietati, popolazione di contadini, americani buoni e giusti che trionfano su tutta la linea portando la libertà fino a quel momento sconosciuta
2) Capitan America prova frustrazione per la sua condizione: mangia e riposa a spese altrui, non ha una vita privata e si anima solo quando viene chiamato in azione. La sua speranza è che Nick Fury lo accolga nella sua agenzia di spionaggio
3) Apprendiamo le passioni di Scarlet e Quicksilver: Wanda ha sempre desiderato diventare un'attrice, mentre Pietro adora la vita circense
4) Seppur sbruffone, Occhio di Falco crede in quello che fa e rimbrotta Scarlet e Quicksilver quando costoro non si dichiarano entusiasti della missione in Sin-Cong
AVENGERS 19 (08/1965):
Edizione Italiana: A) Mitico Thor Corno 28
B) Grandi Eroi Marvel Comic Art 9
Titolo Originale: THE COMING OF THE SWORDSMAN
Autori: Stan Lee (soggetto/storia/supervisione)
Don Heck (matite)
Dick Ayers (chine)
Cover: Jack Kirby/Vince Colletta
Riassunto: Un tizio di nome Spadaccino penetra nel quartier generale dei Vendicatori, chiedendo di poter entrare a far parte del gruppo. Quando però Capitan America scopre che è un mercenario ricercato in più stati, preferisce fuggire. Quando Occhio di Falco viene messo a parte di quanto accaduto, si fa cogliere dallo stupore: lo Spadaccino infatti è stato il suo mentore, ma ha anche rischiato di ucciderlo.
Desideroso di prendersi una rivincita, lo Spadaccino attira Capitan America in una trappola, facendogli credere di essere stato ammesso nello SHIELD. Occhio di Falco però scopre la truffa ed insieme ai suoi compari va al salvataggio di Steve Rogers, ma ormai è troppo tardi: il criminale ha infatti avuto la meglio su Cap, che ha appeso ad una trave, ed intima agli eroi di arrendersi e di nominarlo leader dei Vendicatori. Prima che Occhio di Falco e soci però possano prendere una decisione, è Capitan America stesso a gettarsi nel vuoto.
Note: 1) Prima apparizione dello Spadaccino
2) Primo squarcio del passato di Occhio di Falco: rimasto orfano, si è aggregato ad un circo dove ha conosciuto lo Spadaccino, che lo ha voluto come suo assistente. Quando però una sera il mercenario rapinò il cassiere, la loro collaborazione si interruppe e lo Spadaccino fece cadere Occhio di Falco da un trapezio: una corda però si annodò attorno ad una gamba dell'arciere, rallentando una caduta altrimenti fatale
INDIETRO | AVANTI |