CRONOLOGIA
vendicatori - 17

AVENGERS 24 (01/1966):
Edizione Italiana:
Mitico Thor Corno 34
Titolo Originale: FROM THE ASHES OF DEFEAT
Autori: Stan Lee (soggetto/storia/supervisione)
Don Heck (matite)
Dick Ayers (chine)
Cover: Jack Kirby/Dick Ayers

Riassunto: L'attacco dell'esercito di Kang è rapido e spietato e, nonostante la strenua difesa dei Vendicatori e degli uomini fedeli a Ravonna, ha successo. Una volta che si è insediato sul trono, il Conquistatore chiede la mano della principessa, ma Baltag, un comandante del suo esercito, non è d'accordo: tutti i sovrani sconfitti devono essere uccisi. Kang si rifiuta di seguire il codice di battaglia ed esorta i suoi uomini a cambiare idea. Loro invece provano ad ucciderlo, ma il Conquistatore sfugge all'attentato.
In cerca di alleati per la sua causa, il Conquistatore libera i Vendicatori ed insieme a loro va al salvataggio di Ravonna. Grazie ai suoi insoliti alleati, Kang riesce a distruggere gli armamenti di Baltag ed a scalzarlo dal trono. In cambio dell'aiuto ricevuto, il tiranno del futuro abbandona ogni pretesa di conquista sul regno di Ravonna e riporta i Vendicatori nella loro era. Ma mentre Kang volta le spalle, Baltag afferra un'arma e gli spara contro: Ravonna si mette sulla linea di tiro e sacrifica la sua vita per salvare quella di Kang, l'uomo che ama.

Note: 1) Continua l'approfondimento su Kang: per amore è disposto ad andare contro i suoi stessi ideali ed è un uomo che mantiene la parola data
2) Finale da tragedia shakespeariana: Ravonna muore per salvare un uomo che è arrivata ad amare da poco dopo aver compreso il suo onore. Un tragico epilogo quasi dieci anni prima della morte di Gwen Stacy (ma perchè sono sempre le donne a lasciarci le penne?)

AVENGERS 25 (02/1966):
Edizione Italiana:
Mitico Thor Corno 35
Titolo Originale: ENTER DR. DOOM
Autori: Stan Lee (soggetto/storia/supervisione)
Don Heck (matite)
Dick Ayers (chine)
Cover: Jack Kirby/Dick Ayers

Riassunto: Per mostrare ai Fantastici Quattro la sua potenza ed attirarli in una trappola, il Dr. Destino decide di affrontare i Vendicatori: manda così una lettera a Scarlet e Quicksilver, facendo credere loro che una loro parente risieda in Latveria.
Una volta che il gruppo è giunto nel principato balcanico, viene immediatamente posto agli arresti. Gli eroi capiscono di essere stati vittime di un inganno ed evadono: per impedire loro di fuggire dal suo regno, allora, Victor Von Doom attiva una infrangibile volta trasparente che circonda tutta Latveria. I Vendicatori sono dunque costretti ad affrontare il Dr. Destino e, grazie ad un efficace gioco di squadra, riescono ad aprire la volta e ad allontanarsi.

Note: 1) Il Dr. Destino ricorda il suo incontro con Kang (FANTASTIC FOUR ANNUAL 2) e suggerisce un'inquietante ipotesi: che il tiranno del futuro possa essere lui stesso, una sua versione futura
2) I sentimenti di Scarlet nei confronti di Capitan America continuano a crescere
3) Occhio di Falco inizia a capire che il suo brusco temperamento gli impedisce di farsi una reputazione come futuro leader ed inoltre blocca alcune sue possibili relazioni, come ad esempio quella con Scarlet (di cui è infatuato)
4) Dopo qualche tempo si fa nuovamente accenno allo status di "orfani" di Wanda e Pietro, cosa che costituirà materia di approfondimento in futuri episodi
5) Come rivelato in FANTASTIC FOUR ANNUAL 2, Victor Von Doom è il sovrano di un piccolo paese balcanico: Latveria. Nonostante i suoi metodi malvagi, egli vuole bene ai suoi sudditi, pur considerandoli inferiori a lui. Così, quando i Vendicatori fuggono, l'intero paese insorge per catturarli ritenendoli dei criminali
6) Nuova, insolita arma per Occhio di Falco: la freccia starnutente

AVENGERS 26 (03/1966):
Edizione Italiana:
Mitico Thor Corno 36
Titolo Originale: THE VOICE OF THE WASP
Autori: Stan Lee (soggetto/storia/supervisione)
Don Heck (matite)
Frank Giacoia (chine)
Cover: Don Heck/Frank Giacoia

Riassunto: Credendo che Namor voglia attaccare New York, Hank Pym esorta la sua compagna Janet Van Dyne, entrambi su un traghetto, a tramutarsi in Wasp e contattare i Vendicatori. Ma sulla via la ragazza viene catturata dalle truppe di Attuma, il quale con un incredibile macchinario intende far crescere la dimensione delle maree terrestri, di modo da inondare le principali città del mondo e conquistarle con facilità. Wasp riesce però a trovare una via d'uscita dalla sua prigione ed a lanciare un SOS ai Vendicatori.
Il messaggio viene recepito da Cap, Quicksilver e Scarlet, che non sono in grado di contattare Occhio di Falco in quanto si è preso una serata di libertà. I tre eroi partono dunque senza di lui ed affrontano le truppe di Attuma, contro cui hanno gioco facile. Quando poco dopo si ritrovano faccia a faccia col tiranno dei sette mari, però, inavvertitamente creano una falla che inizia ad inondare la sezione della base in cui si trovano.
Intanto Occhio di Falco torna al Palazzo, cercando di capire dove possano trovarsi i suoi compagni e non immaginando che c'è un intruso.

Note: 1) Questo episodio segna il ritorno su questa serie di Hank Pym e Wasp. I due, dopo essersi ritirati dalle scene su TALES TO ASTONISH 69, sono poi ricomparsi in una storia di Sub-Mariner (TALES TO ASTONISH 77/78), la quale si ricollega direttamente agli eventi di questo episodio
2) Nuovo sistema di comunicazioni per i Vendicatori: un microfono che risponde solo alle loro voci ed è in grado di registrare ogni loro messaggio ed un videoproiettore che li mostrerà solo digitando un codice prestabilito
3) Attuma è uno dei principali nemici di Namor: comparso la prima volta su FANTASTIC FOUR 33, ha anche affrontato Giant-Man e Wasp su TALES TO ASTONISH 64. E come Namor è più forte se si trova sott'acqua
4) Occhio di Falco non può leggere il messaggio in quanto si è scordato il codice. Disperato e preoccupato per i suoi compagni, ricorre allora ad un induttore di memorie subliminali per ricordarlo: continua il percorso di redenzione di questo personaggio

AVENGERS 27 (04/1966):
Edizione Italiana:
Mitico Thor Corno 36/37
Titolo Originale: FOUR AGAINST THE FLOODTIDE
Autori: Stan Lee (soggetto/storia/supervisione)
Don Heck (matite)
Frank Giacoia (chine)
Cover: Jack Kirby/Frank Giacoia

Riassunto: Occhio di Falco riesce a leggere il messaggio di Wasp, ma viene immediatamente attaccato per motivi ignoti dallo Scarabeo. L'arciere riesce a liberarsi di lui, potendo poi accorrere in soccorso dei suoi compagni di squadra.
Intanto i Vendicatori si trovano in netta difficoltà contro Attuma, per cui l'acqua è l'elemento naturale. Nel contempo le maree terrestri continuano ad innalzarsi e sembrano inarrestabili. Con un incantesimo Scarlet riesce a liberare suo fratello, ma non può impedire che lei e Capitan America vengano catturati.
Quicksilver si riunisce ad Occhio di Falco ed entrambi vanno al salvataggio dei loro amici: l'arciere ed il velocista distraggono le truppe di Attuma, permettendo a Steve Rogers di alterare i macchinari del tiranno dei mari e far abbassare il livello delle maree. Così, quando gli eroi si riuniscono e fuggono dalla base del criminale, costui tenta di fermarli ma ottiene il solo risultato di veder distrutto il suo covo.
Tornati alla loro base, i Vendicatori scoprono che lo Scarabeo è scomparso ed un allarme rivela loro che è appena arrivato un nuovo, urgente messaggio su Wasp.

Note: 1) Nel liberarsi di alcuni sgherri di Attuma, Quicksilver dice:"Sia questa la risposta a coloro che affermano che i Nuovi Vendicatori mancano di potenza". Una sorta di replica alle critiche che erano giunte su questa nuova formazione
2) Lo Scarabeo, apparso la prima volta su STRANGE TALES 123, è un nemico della Torcia Umana e dell'Uomo Ragno

 

INDIETRO AVANTI